Ecco perché i cacciatori del Veneto scendono in piazza
Martedì 30 agosto 2022 la Giunta regionale del Veneto ha convocato un incontro con i dirigenti di tutte le associazioni venatorie riconosciute del Veneto per illustrare le modalità di applicazione del sistema informatico per l’annotazione della tortora selvatica (streptopelia turtur) da parte dei cacciatori del Veneto sia nelle due giornate di preapertura (1 e 3 settembre 2022) che nel periodo ricompreso tra il 18 ed il 29 settembre 2022.
Siamo a ridosso dell'apertura della stagione venatoria e la Regione del Veneto non ha ancora emanato disposizioni relative all'utilizzo di richiami vivi per la caccia agli uccelli acquatici.
Richiesta di interpretazione autentica su distanze da tenere dal confine degli istituti di cui alle lettere a), b), c), e d), comma 2 dell’art. 9 e di cui agli articoli 29 e 30 della legge regionale n. 50/93 durante l’esercizio dell’attività venatoria da appostamento di cui all’art. 20 comma 11 ed applicazione delle recenti modifiche all’art. 27 della legge regionale n. 50/93.
Non c’è mai limite al peggio, recita un noto adagio della Cultura rurale.
Questa volta la Giunta regionale del Veneto ha superato sé stessa con la Delibera n. 964 del 2 agosto 2022.
DGR n. 964 del 2 agosto 2022