A distanza di qualche settimana da quando le nostre Associazioni hanno formalmente invitato la Giunta regionale del Veneto ad organizzare un incontro urgente, alla presenza dei dirigenti di tutte le associazioni venatorie del Veneto e dei responsabili regionali di tutti gli organi di vigilanza operanti in Veneto, assistiamo alla diramazione di un tardivo comunicato da parte di alcuni dirigenti venatori con l’elencazione di una serie di banali ovvietà.
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
La confusione regna sovrana in Veneto a causa delle incursioni da parte della Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali (SOARDA) effettuate prevalentemente nei confronti degli appassionati cacciatori praticanti l’attività venatoria da appostamento.
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
L’Assemblea regionale dell’Associazione Cacciatori Veneti /ACR ha riconfermato la propria classe dirigente riconfermando come Presidente regionale il Sig. Umberto Venturini.
L'Associazione per la Cultura Rurale, l'Associazione Cacciatori Veneti, la Confederazione delle Associaizoni Venatorie Italiane e la Fondazione per la Cultura Rurale sollecitano la Giunta regionale del Veneto.
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
Ordinanza del Tribunale Regionale del Veneto sul ricorso n. 812/2023.
Il Tar del Veneto pronuncia un'ordinanza sul ricorso n. 967/2023.
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
Rivedi la diretta dell'on. Sergio Berlato, Presidente dell'Associazione per la Cultura Rurale
È pubblicata in Gazzetta Ufficiale la modifica agli articoli 18 e 31 della Legge n. 157 del 1992.